La Pastiera Napoletana la nostra antica ricetta

La storia:

La Pastiera Napoletana, uno dei dolci simbolo della tradizione napoletana in cui si incontrano tradizioni e pasticceria classica. La leggenda narra che la pastiera nacque nell’antichità quando le mogli dei pescatori lasciavano sulla spiaggia delle ceste con ricotta, grano, uova, frutta candita e fiori d’arancio come “offerta” per il mare affinché i mariti potessero tornare sani e salvi a casa.

La nostra pastiera è una torta di pasta frolla farcita con un impasto a base di ricotta fresca, frutta candita, zucchero, uova e grano bollito nel latte. La pasta è croccante mentre il ripieno è morbido. Il colore è giallo oro molto intenso. Nella nostra antica ricetta i segreti sono gli aromi utilizzati tutti naturali: dall’arancio candito all’acqua di fiori d’arancio come anche il particolare grano cotto a fuoco lento per parecchio tempo.

Per tutto il mese che precede la Santa Pasqua nella nostra pasticceria puoi trovarla freschissima e appena sfornata.

Buona Pasqua a tutti!